il centro estivo
INDIRIZZO
Nido Scuola Rita Levi-Montalcini (ex Via Verdi)
Via G. Verdi 24, 4214 Reggio Emilia (RE)
PERIODO
02 Luglio – 31 Luglio (ore 13 ultimo giorno)
ETÀ
0-6 anni
ORARI DI APERTURA
dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 16.00
con possibilità di ingresso anticipato a partire dalle 7,30. E’ prevista l’attivazione del servizio di tempo prolungato fino alle 18,30 al raggiungimento di almeno 7 iscritti.
REQUISITI PER L’ACCESSO
– il lavoro nell’intero mese di luglio di entrambi i genitori;
– la regolarità dei pagamenti delle rette contributive dell’annoscolastico in corso;
– il pagamento anticipato della retta di frequenza al servizio (comprensivo anche della quota di tempo prolungato, in caso siastato richiesto dalla famiglia).
Le domande possono essere presentate esclusivamente on line; sul sito di ogni cooperativa saranno presenti il collegamento e le informazioni per procedere all’iscrizione. Ogni famiglia potrà indicare una o più sedi, anche gestite da cooperative diverse, collegandosi al sito della cooperativa che gestisce la struttura indicata come prima scelta. Non devono esserepresentate domande a più cooperative.
CRITERI DI ASSEGNAZIONE
L’assegnazione del posto è subordinata alla regolarità dei pagamenti delle rette dell’anno scolastico in corso, che verrà verificata al 30 maggio. Coloro che risulteranno ancora in una condizione di non regolarità dei pagamenti non potranno accedere al servizio.
Per i bambini nati da giugno a settembre 2024 sarà possibilie la frequenza solo nei seguenti Nidi d’infanzia: Airone, L. Bellelli, Rita Levi-Montalcini e G. Maramotti.
Ad ogni domanda validamente presentata nei termini e con i requisiti previsti dal bando, verrà attribuito un punteggio in base ai criteri stabiliti in modo unitario dalle cooperative gestrici del servizio tenendo conto delle indicazioni dell’Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia.
Sono previste misure per favorire la frequenza nella stessa struttura nido/scuola dei fratelli.
Sono previste anche misure per favorire la frequenza al servizio estivo presso la stessa struttura frequentata dal bambino durante l’anno scolastico, se aperta nel mese di luglio; tale possibilità non è però garantita.
dove si trova
MAPPA
16 maggio 2025 ore 10.00
PUBBLICAZIONE PUNTEGGI E PRIME ASSEGNAZIONI
Gli elenchi pubblicati riguarderanno ogni singola struttura e le famiglie dovranno consultare quello relativo alla propria prima
scelta.
dal 21 al 23 maggio 2025
COMUNICAZIONE ASSEGNAZIONI
Ogni cooperativa invierà una comunicazione di assegnazione del posto e l’eventuale collocamento in lista d’attesa.
30 maggio 2025
TERMINE PER LE RINUNCE E SALDO MOROSITA’
PREGRESSE
Sarà possibile rinunciare al posto assegnato con solo comunicazione scritta da inviare alla cooperativa gestore del servizio assegnato. Entro questa data dovranno essere saldati eventuali debiti pregressi. Chi non rinuncia entro il 30 maggio 2025 sarà tenuto al pagamento dell’intera retta.a.
6 giugno 2025
SALDO RETTA SERVIZIO ESTIVO
DAL 10 AL 12 GIUGNO
ULTERIORI ASSEGNAZIONI
A fronte di posti, eventualmente resi disponibili le cooperative contatteranno le famiglie interessate da nuove assegnazioni. Dopo il 14 giugno le liste d’attesa saranno definitivamente confermate.
Nel mese di giugno, prima dell’avvio del servizio, si svolgeranno incontri informativi di presentazione del servizio estivo e di condivisione delle modalità di avvio dell’esperienza. Gli appuntamenti verranno comunicati al momento della conferma del posto assegnato.
ISCRIZIONI
PER ISCRIVERSI ALLE GRADUATORIE COMUNALI CLICCARE SUL PULSANTE E COMPILARE IL FORM DI RICHIESTA
RETTE
E’ richiesto il pagamento anticipato dell’intera retta entro il 6 giugno 2025, tramite bonifico bancario, per l’assegnazione definitiva del posto a seguito del pagamento avvenuto.
La retta applicata è pari a quella pagata in corso d’anno maggiorata del 10%, ad eccezione dei bambini provenienti dalla scuola dell’infanzia statale e/o FISM a cui verrà applicata la corrispondente retta di scuola dell’infanzia comunale, calcolata in base all’indicatore ISEE e maggiorata del 10%.
Sarà possibile l’uscita anticipata entro le ore 13,00 ma senza riduzioni
sulla retta. Per quanto riguarda il servizio di tempo prolungato oltre le ore 16.00, deve essere segnalato al momento della compilazione della domanda; tale richiesta è vincolante e verrà richiesto il pagamento anche in caso di mancato utilizzo. Il costo specifico è di 100,00 euro iva inclusa per tutte le Cooperative.
Sono previsti sconti per i fratelli frequentanti in contemporanea il servizio estivo nella stessa struttura o in altre gestite dalla medesima cooperativa. Per ogni bambino dovrà essere presentata un’apposita domanda. Non verranno applicate altreriduzioni.